Skip to main content

Terapia di allenamento medico, pianificazione dell’allenamento e riabilitazione terapeutica per cavalli

Persona abbraccia un cavallo marrone sulla testa in un campo da equitazione con fondo in sabbia.
Cavallo sauro lavorato alla doppia longe su un campo in sabbia.
Una mano aziona un dispositivo arancione su una coperta BEMER per la terapia riabilitativa.
Persona conduce un cavallo marrone alla longe attraverso un percorso con coni gialli e barriere blu su un campo in sabbia.
Gli arti anteriori di un cavallo poggiano su un cuscino terapeutico blu in un campo in sabbia.
Persona esegue un trattamento chiropratico sulla schiena di un cavallo marrone.
Persona conduce un cavallo marrone alla longe in un campo da equitazione con edifici sullo sfondo.

Accompagnamento riabilitativo olistico e mantenimento della salute a lungo termine

In seguito a infortuni, in caso di patologie croniche o a scopo preventivo: una terapia di allenamento medico mirata è essenziale per mantenere i nostri cavalli sani, performanti e soddisfatti nel tempo. In qualità di veterinaria, accompagno voi e il vostro cavallo nel percorso di riabilitazione e vi supporto nel mantenimento duraturo della salute – con piani terapeutici personalizzati e un’assistenza completa.

Che cos’è la terapia di allenamento medico?

La terapia di allenamento medico è un’attività motoria mirata con accompagnamento terapeutico, utilizzata per la riabilitazione, la prevenzione e il mantenimento dello stato di salute. L’obiettivo non è solo un miglioramento a breve termine, ma la stabilizzazione attiva e funzionale del cavallo. Ciò include la capacità di controllare attivamente la posizione della gabbia toracica e del bacino – un presupposto fondamentale per un apparato muscolo-scheletrico sano.
Il fulcro della terapia è la promozione dei corretti schemi di movimento funzionale e l’attivazione delle corrette catene muscolari.
Lavoro inizialmente secondo il concetto Stammer©Kinetics di Stefan Stammer, che fornisce impulsi mirati per attivare la percezione corporea e la coordinazione motoria – la base per un successo duraturo dell’allenamento.

Moduli terapeutici & applicazioni

A supporto del processo riabilitativo vengono impiegati metodi e dispositivi selezionati individualmente:

  • Stammer Kinetics & Chiropratica
  • Agopuntura
  • Laserterapia
  • Sistema BEMER Vet
  • Stivali Ice-Vibe
  • Taping kinesiologico
  • Allenamento alla doppia longhina
  • Allenamento attivo alla conduzione da terra & lavoro da terra
  • Equikinetic
  • Esercizi di coordinazione (es. con Balance Pads)
  • Inalazione
  • Consulenza nutrizionale & raccomandazione di integratori alimentari

                        Ambiti di applicazione della terapia di allenamento medico

                        La terapia di allenamento medico è indicata sia per la riabilitazione che, in modo preventivo, per il mantenimento della salute. Indicazioni tipiche:

                        • Patologie articolari croniche
                        • Mal di schiena & sindrome del kissing spines
                        • Problemi tendinei acuti & cronici
                        • Difficoltà di addestramento & irregolarità dell’andatura
                        • Atassie
                        • Sviluppo muscolare non equilibrato
                        • Zoppie aspecifiche
                        • Dopo lunghi periodi di riposo (es. riposo in box)

                                              FAQ – Domande frequenti

                                              Come si svolge la terapia?

                                              1. Anamnesi e valutazione iniziale
                                              Analizzo sul posto lo stato di salute e il livello di allenamento attuale del vostro cavallo.

                                              2. Pianificazione della terapia e dell’allenamento
                                              Sulla base dei risultati, elaboro un piano terapeutico e di allenamento personalizzato – inclusa una raccomandazione alimentare.

                                               3. Accompagnamento terapeutico e monitoraggio
                                              Vi accompagno durante l’attuazione del piano, adatto regolarmente le misure e documento i progressi.

                                              Perché è utile una terapia riabilitativa?
                                              • Mantenimento della salute a lungo termine
                                              • Miglioramento del benessere e della qualità della vita nei pazienti cronici e nei cavalli anziani
                                              • Supporto dopo interventi chirurgici
                                              • Sviluppo muscolare delicato e controllato
                                              • Ripresa dell’allenamento in modo sistematico dopo periodi di inattività dovuti a infortuni
                                              • Sviluppo del pieno potenziale fisico
                                              • Rigenerazione
                                              Che cos'è il concetto Stammer©Kinetics?

                                              Il concetto Stammer©Kinetics è un metodo di allenamento fisioterapico mirato all’attivazione specifica delle catene muscolari funzionali e al miglioramento della qualità del movimento nei cavalli.

                                              La terapia è utile anche per cavalli anziani o da tempo libero?

                                              Sì – proprio i cavalli anziani o poco allenati traggono beneficio da un lavoro mirato, una maggiore mobilità e un sollievo dal dolore.

                                              Qual è la differenza tra l’allenamento normale e la terapia di allenamento medico?

                                              Mentre l’allenamento normale è orientato alla performance o alla formazione, la terapia di allenamento medico ha uno scopo riabilitativo e terapeutico – si basa sullo stato di salute attuale del cavallo, viene adattata individualmente e monitorata con attenzione.