Agopuntura
Un approccio olistico come integrazione alla medicina tradizionale
L'agopuntura si basa sugli insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Il principio fondamentale è che il corpo è attraversato da canali energetici – i cosiddetti meridiani. In essi scorre l'energia vitale, chiamata Qi (pronunciato "ci"). Se il flusso di questa energia è disturbato, possono insorgere malattie, dolori o disfunzioni.
Inserendo con precisione aghi sottili e sterili in punti specifici lungo questi meridiani, è possibile regolare il flusso energetico e ripristinare l’equilibrio nel corpo.
Principi di funzionamento
- Alleviamento del dolore: l'agopuntura stimola il rilascio di antidolorifici naturali (es. endorfine).
- Effetto antinfiammatorio: Dmigliora la circolazione locale, favorendo i processi di guarigione.
- Rilassamento muscolare: scioglie gruppi muscolari tesi o bloccati.
- Stimolazione del sistema nervoso: agisce sul sistema nervoso autonomo, influenzando positivamente, ad esempio, la digestione, la respirazione o la funzione della vescica.
- Equilibrio generale: l'obiettivo è armonizzare corpo, mente e organi interni.
Campi di applicazione
- Artrosi e problemi articolari
- Problemi alla schiena / dischi intervertebrali
- Zoppie
- Dolori e disturbi cronici
- Problemi respiratori e digestivi