Skip to main content

Agopuntura

Pelo nero di un piccolo animale con un sottile ago da agopuntura.
Veterinaria che esegue un trattamento di agopuntura su un cane marrone sdraiato
Cavallo marrone con aghi di agopuntura nella zona del collo e bardature sotto il sole
Bulldog francese con ago di agopuntura sulla schiena, disteso su un tavolo di visita in clinica veterinaria

Un approccio olistico come integrazione alla medicina tradizionale

L'agopuntura si basa sugli insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Il principio fondamentale è che il corpo è attraversato da canali energetici – i cosiddetti meridiani. In essi scorre l'energia vitale, chiamata Qi (pronunciato "ci"). Se il flusso di questa energia è disturbato, possono insorgere malattie, dolori o disfunzioni.

Inserendo con precisione aghi sottili e sterili in punti specifici lungo questi meridiani, è possibile regolare il flusso energetico e ripristinare l’equilibrio nel corpo.

Principi di funzionamento
  • Alleviamento del dolore: l'agopuntura stimola il rilascio di antidolorifici naturali (es. endorfine).
  • Effetto antinfiammatorio: Dmigliora la circolazione locale, favorendo i processi di guarigione.
  • Rilassamento muscolare: scioglie gruppi muscolari tesi o bloccati.
  • Stimolazione del sistema nervoso: agisce sul sistema nervoso autonomo, influenzando positivamente, ad esempio, la digestione, la respirazione o la funzione della vescica.
  • Equilibrio generale: l'obiettivo è armonizzare corpo, mente e organi interni.
Campi di applicazione
  • Artrosi e problemi articolari
  • Problemi alla schiena / dischi intervertebrali
  • Zoppie
  • Dolori e disturbi cronici
  • Problemi respiratori e digestivi

FAQ – Domande frequenti

Gli animali tollerano bene gli aghi?
La reazione agli aghi varia da animale ad animale, ma la maggior parte li tollera bene – molti si rilassano persino durante il trattamento. Gli aghi sono molto più sottili, ad esempio, rispetto a quelli delle siringhe e in genere non causano dolore. Se un paziente è particolarmente sensibile, preferisco stimolare i punti con il laser, che è ancora più delicato.
Quanto dura una seduta?
Una seduta dura generalmente tra i 20 e i 45 minuti, a seconda dell’animale e dell’obiettivo del trattamento. Prima del primo trattamento si effettua sempre un’anamnesi dettagliata. Di solito combino l’agopuntura con la terapia manuale e/o la laserterapia.
Con quale frequenza va ripetuto il trattamento?
È molto individuale. Nei casi acuti possono bastare una o tre sedute. In caso di patologie croniche, è consigliabile una terapia regolare. Il piano viene sempre adattato al singolo animale.
L’agopuntura può essere combinata con la medicina convenzionale?
Assolutamente sì. L’agopuntura è ideale come terapia di supporto – ad esempio per accompagnare la terapia del dolore, trattare disturbi cronici o promuovere la rigenerazione. Il trattamento viene concordato individualmente con voi.