Skip to main content

Terapia inalatoria e consoluzione salina

Cavallo marrone con inalatore blu applicato alla bocca, tenuto da una persona con capelli biondi e gilet scuro.
Un piccolo animale nella gabbietta da trasporto riceve un trattamento inalatorio tramite maschera respiratoria.

Supporto delicato per le vie respiratorie, la pelle e il sistema immunitario

Che si tratti di cavalli, cani o gatti: le malattie respiratorie e i problemi cutanei non sono solo fastidiosi, ma possono compromettere notevolmente la qualità della vita del vostro animale. A seconda dell’indicazione, la terapia inalatoria o la terapia con soluzione salina sotto forma di nebulizzazione ambientale offre un’opzione particolarmente delicata ed efficace per sostenere il corpo in modo mirato e favorire la rigenerazione. Grazie a moderni nebulizzatori a ultrasuoni, è possibile nebulizzare finemente farmaci e soluzioni saline – adattati individualmente alle esigenze del vostro animale.

Terapia inalatoria – supporto mirato per le malattie respiratorie

Nella terapia inalatoria classica, minuscole gocce di principio attivo vengono inalate direttamente, raggiungendo rapidamente le vie respiratorie senza deviazioni. Per idratare le mucose, viene nebulizzata una soluzione salina isotonica; se necessario, possono essere aggiunti farmaci per ridurre l’infiammazione, dilatare i bronchi e fluidificare il muco.
La terapia è particolarmente indicata in caso di:

  • Malattie respiratorie croniche come l’asma
  • Infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori
  • Tosse di origine allergica
  • Problemi polmonari in animali anziani o debilitati
Terapia con soluzione salina – supporto naturale per vie respiratorie e pelle

La nebulizzazione di una soluzione salina speciale (simile al clima marino) favorisce in modo naturale la fluidificazione del muco e l’autopulizia delle vie respiratorie, stimola il metabolismo e la funzione cutanea, contribuendo così al rafforzamento del sistema immunitario.

La terapia con soluzione salina può essere effettuata in due modi:

1. Inalazione diretta con soluzione salina

  • Inalazione diretta tramite nebulizzatore a ultrasuoni con maschera
  • Particolarmente efficace per le malattie respiratorie croniche

2. Nebulizzazione ambientale con soluzione salina

  • Il nebulizzatore a ultrasuoni riempie uniformemente una stanza o un box con aerosol salini
  • Permette un’inalazione rilassata e naturale
  • Ideale per problemi respiratori o cutanei ricorrenti e a scopo preventivo

Nota: Secondo quanto previsto dagli articoli 1 e 3 n. 1 della legge tedesca sulla pubblicità in ambito sanitario (Heilmittelwerbegesetz - HWG), le applicazioni della terapia con soluzione salina non possono essere pubblicizzate, allo stato attuale, con affermazioni relative all’eliminazione o al sollievo da malattie, disturbi o patologie.

FAQ – Domande frequenti

Come si svolge la terapia?

La terapia si svolge o in una camera per inalazioni oppure con una maschera. La durata della terapia è di 10–30 minuti.

Il trattamento è utile anche per animali sani?
Sì – per la prevenzione e il rafforzamento generale del sistema immunitario.
Con quale frequenza dovrebbe essere effettuata una terapia?
La terapia inalatoria classica può essere effettuata quotidianamente per diverse settimane nei casi acuti. La terapia con soluzione salina è invece più indicata come cura nei casi cronici e a scopo preventivo.